Studio n.107-2021/C TRUST E AFFIDAMENTO FIDUCIARIO TESTAMENTARIO

25 settembre 2021

"L’importanza sempre crescente dei rapporti fiduciari non è testimoniata soltanto dal successo del trust c.d. interno, sulla cui storia e sulla cui ammissibilità nel nostro ordinamento giuridico non avrebbe senso insistere, ma pure dalla rinnovata attenzione del legislatore nazionale al tema dei vincoli di destinazione, che hanno ricevuto importanti riconoscimenti legislativi (cfr. artt. 2645-ter2 c.c., 2447-bis c.c.), ma, anche e soprattutto, dal recente fiorire del negozio di affidamento fiduciario, il quale è stato recentemente nominato nella legge 22 giugno 2016, n. 1123 (nota come legge sul dopo di noi), che si limita a tracciare alcuni profili disciplinari fiscali ai fini agevolativi.
Al di là di questo richiamo, nel nostro ordinamento giuridico non esiste una specifica disciplina del negozio di affidamento fiduciario e la sua elaborazione è frutto, prevalentemente, della indagine di dottrina6, alla quale è indispensabile aggiungere, anche per le importanti conseguenze in termini di diritto privato internazionale, la ricca disciplina dell’istituto offerta dalla legge di San Marino 1° marzo 2010, n. 43.".

Un estratto dal nuovo Studio n.107/2021/C del Consiglio Nazionale del Notariato in materia di Trust e Affidamento Fiduciario.

Per approfondimenti, contatta lo Studio!

Archivio news

 

News dello studio

ago8

08/08/2022

La Circolare n.28/E del 25 luglio 2022

La Circolare n.28/E del 25 luglio 2022

187 pagine in cui l'Agenzia delle Entrate ha racchiuso ulteriori istruzioni sulla "Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta

lug28

28/07/2022

EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA: NOVITA' ALLA LUCE DELLA SENTENZA DELLA CASSAZIONE 6 LUGLIO 2022 N.21348

EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA: NOVITA' ALLA LUCE DELLA SENTENZA DELLA CASSAZIONE 6 LUGLIO 2022 N.21348

La pronuncia della Cassazione a Sezioni Unite in tema di edilizia convenzionata ha affermato che il vincolo sul prezzo massimo di cessione opera anche per le convenzioni c.d. Bucalossi esattamente

set25

25/09/2021

Studio n.107-2021/C TRUST E AFFIDAMENTO FIDUCIARIO TESTAMENTARIO

Studio n.107-2021/C TRUST E AFFIDAMENTO FIDUCIARIO TESTAMENTARIO

"L’importanza sempre crescente dei rapporti fiduciari non è testimoniata soltanto dal successo del trust c.d. interno, sulla cui storia e sulla cui ammissibilità nel nostro ordinamento giuridico

News Giuridiche

feb10

10/02/2025

Pagamento dei compensi del gratuito patrocinio, fondi finiti!

Molti avvocati si cancellano inoltre dalle

feb10

10/02/2025

La nozione di “rapporto esaurito” nell’ambito delle successioni

<p>L'apertura della successione e

feb10

10/02/2025

Assegno di mantenimento per i figli: la mind map

Scarica gratuitamente la mappa concettuale